Via Ettore Perrone 5/A - Novara

FUNERALE: GUIDA AL COMPORTAMENTO

Affrontare la perdita di una persona cara è un momento delicato che richiede non solo un sostegno emotivo, ma anche una guida pratica per affrontare il funerale con rispetto e compassione.
ITOF Impresa Funebre, con il suo impegno a fornire un sostegno completo 24 ore su 24 in caso di lutto, offre una guida dettagliata sul comportamento durante un funerale.

1. Scegliere l'Abito Adeguato

La scelta dell’abbigliamento per un funerale è importante. Opta per abiti sobri e rispettosi, evitando colori troppo accesi.
Contrariamente al passato, ora l’usanza di indossare il nero è perlopiù rispettata dai familiari più prossimi, ma in alcuni casi anch’essi scelgono di optare per il blu o colori scuri.

Uomini
: l’abbigliamento da preferire prevede la camicia bianca, la giacca e la cravatta scura, anche se si partecipa come ospiti.
Donne
: sono da evitare gli abiti con le spalle scoperte, trucco eccessivo e tacchi a spillo.


2. Puntualità e Rispetto per gli Orari

Arrivare in anticipo è fondamentale per dimostrare rispetto nei confronti della famiglia del defunto.
ITOF Impresa Funebre garantisce una pianificazione impeccabile, rispettando gli orari e fornendo assistenza continua per gestire eventuali imprevisti.


3. Comportamento Rispettoso durante la Cerimonia

Durante la cerimonia, mantieni un comportamento rispettoso e silenzioso.
Evita conversazioni inappropriatamente allegre e mostra empatia verso chi è in lutto.
È importante non lasciare le esequie prima della conclusione del rito.
Un altro consiglio che ti diamo è quella di tenere il cellulare spento o in modalità silenziosa. Si consiglia di evitare il mormorio e i commenti che generano fastidio rompendo il clima di meditazione che richiede il momento.


4. Esprimere il Cordoglio con Sincerità

Mostra il tuo cordoglio in modo sincero. Un semplice abbraccio, una parola gentile o una nota di condoglianze possono fare la differenza. Solitamente si opta per una frase leggera di vicinanza che può essere anche la più semplice “condoglianze” oppure un “ti sono vicino”.
Altro modo per esprimere il proprio cordoglio è firmare il registro delle presenze o delle visite. Viene generalmente previsto all’entrata delle camere mortuarie e viene poi portato sulla soglia della Chiesa o nel luogo in cui si celebrerà il rito.


5. Partecipare al Rito Funerario

La partecipazione al rito funerario è un segno di rispetto.

19 febbraio 2025
Nel momento del lutto, avere un punto di riferimento chiaro e affidabile è fondamentale. Per questo, ITOF - Impresa Funebre di Novara ha attivato un nuovo servizio di necrologi online , pensato per offrire supporto alle famiglie in un momento delicato e per permettere alla comunità di restare sempre informata sulle persone scomparse.
11 dicembre 2024
Le 5 fasi di elaborazione del lutto: quali sono e come ti cambiano
11 dicembre 2024
Quando si tratta di affrontare il lutto e pianificare un funerale, la scelta dei colori diventa un elemento significativo nella creazione di un’esperienza di commiato che rispecchi il rispetto e l’amore per chi ci ha lasciati. ITOF Impresa Funebre, con la sua lunga esperienza nella gestione completa del lutto, guida i suoi clienti attraverso questa delicata decisione, offrendo un servizio compassionevole e attento ad ogni dettaglio.
Share by: